Gambling Simulato
- alexanderesposito4
- 16 apr 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Per Gambling simulato si intendono tutte quelle attività di gioco che riproducono aspetti e caratteristiche tipici del gioco d'azzardo classico. Di fatto, questi giochi, che possiamo tranquillamente trovare nei play store o app store del nostro cellulare, inducono una sorta di abituazione ai meccanismi tipici del gioco d'azzardo e sviluppano di fatto quella fitta rete di credenze e Bias Cognitivi che ne mantengono il comportamento. Nei giochi simulati, dunque, avremo classifiche, denaro virtuale nonché la definizione di un vero e proprio "brivido" del gioco rispetto agli obiettivi nonché al calcolo probabilistico di un buon esito o meno delle attività in base a fattori esterni o interni (anche detti locus of control). Spesso, il giocatore d'azzardo così come il giocatore di giochi classici, sviluppa un pensiero magico tale per cui se si giocherà ad un determinato gioco, con determinate persone o con un determinato abbigliamento piuttosto che altro, si potrà vincere la partita

Il gioco d'azzardo è una dipendenza comportamentale che rientra appieno nelle dipendenze in senso lato. Tale dipendenza, secondo la letteratura, condivide e si sovrappone alle dipendenze da sostanze e da alcol negli effetti bio-psico-sociali.
Qualora aveste altre curiosità o per approfondimenti potete scrivermi o contattarmi al 392-0423204
Comentarios