top of page

L'Amore


Nessuno completa nessuno. L'amore non è semplicemente una relazione con una particolare persona. E' un'attitudine che determina i rapporti di una persona con il mondo. Se una persona ama solo un'altra persona ed è indifferente verso gli altri, il suo non è amore ma bensì attaccamento simbiotico o un egoismo protratto all'eccesso. Ad oggi, l'amore è un oggetto. Si pensa che amare qualcuno voglia dire amare solo quella persona intensamente, escludendo tutto il resto. Amore è però un'attività dell'anima. Secondo Erich Fromm, quando si dice "ti amo" ad un'altra persona, bisogna essere in grado di dire "amo tutti in te, amo il mondo attraverso te, amo in te anche me stesso". Non a caso Fromm chiama il suo libro "L'arte di Amare" e, parlando proprio di arte sostiene che l'uomo che vuole dipingere ma che aspetta l'oggetto adatto per poterlo fare meravigliosamente, non seguirà la sua arte bensì l'oggetto. La sua attività quindi dipende dall'oggetto e non dalla sua anima. Si crea quindi una dipendenza egoistica, rassicurante ma inespressiva e ingiusta per sé e per gli altri. La società odierna ci porta a confrontarci con gli oggetti, ci impedisce di sviluppare l'arte di amare. Il nostro amore passa per le cose, per le persone, per la possessione e il possedere. Ma l'avere non è l'essere.



 
 
 

Comments


Alessandro Esposito Psicologo

392-0423204

©2022 by Alessandro Esposito Psicologo. Creato con Wix.com

bottom of page