Genealogie
- alexanderesposito4
- 17 mar 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Quanto sta accadendo nel mondo si rende vestigio di un rimosso non affrontato a livello di inconscio collettivo e che è riaffiorato più forte che mai.
Karl Marx sosteneva che la storia si ripete sempre due volte. Ebbene sì, anche la Psicologia, e nella fattispecie la Psicoanalisi, ha cercato di affrontare questa tematica individuando la problematica del transgenerazionale. Scrive al riguardo Schutzenberger, A. (2004)
Il transgenerazionale spinge l’individuo alla ricerca dei suoi segreti di famiglia, della sua genealogia completa e della sua storia. Quando si scoprono i segreti e rivelazioni provvidenziali, un certo numero di affetti legati ad un vissuto difficile, di ripetizioni nocive e di traumi, scompare. Nell’ottica transgenerazionale, una persona che soffre per via di un fantasma che risorge dalla cripta, soffre di una malattia familiare, di una lealtà inconscia, delle conseguenze di un non detto divenuto segreto

Quadro di Frits Van den Berghe (Généalogie)
Comments